mutui “verdi”: al via il progetto europeo per il risparmio energetico
In occasione del convegno di Windsor in Gran Bretagna — scrive Il Sole 24 Ore — è stato ufficialmente lanciato il progetto pilota “Energy efficient mortgages pilot scheme” che durerà almeno due anni e vedrà coinvolte molte tra le principali banche europee per promuovere sul mercato i mutui per l’efficienza energetica. Trentasette istituti bancari, insieme a ventitré organizzazioni, si sono impegnati a testare il più recente quadro di riferimento per i cosidetti “mutui verdi” in linee di prodotti già esistenti, prima del lancio previsto di prodotti dedicati all’efficientamento energetico. «L’obiettivo del progetto pilota – si legge in una nota – è quello di definire un quadro europeo di riferimento e un modello di raccolta dati sui mutui per l’efficienza energetica, che permetta condizioni di finanziamento favorevoli per edifici sostenibili e ristrutturazioni finalizzate all’efficientamento energetico». Il quadro di riferimento per i “mutui verdi” «è il risultato di un’ampia consultazione tra i principali operatori del settore e di importanti contributi raccolti durante i tavoli di confronto tra banche, esperti di edilizia sostenibile, valutatori immobiliari e utility energetiche». I principali promotori dell’iniziativa sono l’European mortgage federation – European covered bond council (Emf – Ecbc), l’Università Ca’Foscari di Venezia, Rics, Europe regional network of the World green building council, E.On e Safe Goethe University Frankfurt.
CONTRATTO COLLETTIVO COLF E BADANTI: CHIEDI CONSIGLIO A EBILCOBA, SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS